Possibile che una piccola dose di caffè possa migliorare la nostra vita?
Secondo la tesi di alcuni ricercatori della University of Southern California si, è possibile e per giungere a tale conclusione hanno esaminato 5.100 persone con una diagnosi di tumore colon-retto risalente a non più di 6 mesi prima e 4.000 individui perfettamente sani (da usare come termine di controllo).
Dopo tali esami, gli studiosi sono arrivati a sostenere che bere una o due tazze di caffè al giorno potrebbe ridurre del 26% il rischio di ammalarsi di tumore colon-retto e che, se il numero di tazzine arriva a 5, il rischio cala ulteriormente . Un'ulteriore riscontro positivo sta nel fatto che così come è vero che «Gli effetti benefici del caffè variano a seconda del chicco, della tostatura e del metodo di preparazione», è altrettanto vero che «la diminuzione percentuale del cancro del colon-retto non è influenzata da un aroma o da un tipo particolare di caffè».
Da quanto emerge dalla ricerca sembrerebbe, dunque, che il rischio di cancro del colon-retto si abbassi con il crescere del numero di caffè consumati e che i medesimi risultati benefici si riscontrino anche in caso di assunzione di caffè solubile, caffè filtrato e anche nel decaffeinato.
Che dire? un'ottima notizia per noi grandi appassionati di caffè, ma prima di esagerare consigliamo sempre di chiedere consiglio ad un esperto.