Spedizione gratuita in Italia da 29,90 €
Carrello: 0

Per un buon caffè... meglio le cialde o le capsule?

I veri appassionati e i grandi intenditori non vogliono rinunciare all'aroma, alla morbidezza e al gusto che regala un buon caffè ad ogni singolo sorso neanche quando sono tra le mura domestiche; come fare allora per garantire il medesimo risultato pur non avendo una macchina professionale in cucina?

La risposta a questa domanda è molto semplice e regala diverse opzioni adatte a tutti i gusti:

  • moka
  • macchina per caffè da filtro
  • macchine per caffè in polvere
  • macchina per cialde
  • macchina per capsule


In questo articolo ci soffermeremo sui sistemi attualmente più in voga e più conosciuti grazie alle pubblicità e alle sponsorizzazioni, vale a dire caffè in cialda e caffè in capsula cercando di scoprire pregi e difetti di entrambi.

Con queste metodologie il caffè riesce a conservare le sue proprietà e a sprigionare tutto il suo aroma premendo un semplice tasto: nessuna fatica, nessuna particolare abilità e, restando comodamente a casa, è possibile gustare tutta l'intensità o la delicatezza di una buona miscela racchiusa in cialda o in capsula.  Che si vogliano utilizzare a casa, in ufficio o in fabbrica, bisogna ricordare che i due sistemi tanto in voga, necessitano di macchine apposite e che oltre ad avere molteplici analogie, conservano delle caratteristiche ben distine.

Le cialde
Contengono caffè pressato, racchiuso in pannocarta detto anche carta-filtro (materiale usato per le bustine di tè) che viene confezionato  in atmosfera modificata (azoto) al fine di mantenere inalterate la freschezza e la fragranza dell'aroma e la massima qualità del gusto. Ciascuna cialda dovrà contenere in 7 grammi (standard quantitativo a cui si sono omologati tutti i principali produttori) il mix perfetto costituito da ottima miscela e impeccabile tostatura. Le cialde sigillate hanno un basso impatto ambientale e sono biodegradabili ma sono sensibili all'umidità e a svariati fattori esterni.

Le capsule
Contengono caffè in polvere e possono essere in alluminio, plastica o materiali biodegradabili; hanno un costo leggermente più elevato delle cialde ma sul mercato è comunque possibile trovare delle fasce di prodotti compatibili che risultano più economiche delle prime linee. Grazie ai materiali di cui sono composte, le capsule consentono una buona conservazione delle miscele e la tutela delle proprietà e del gusto del caffè. Visto l'enorme successo di questo innovativo sistema, le case produttrici hanno ampliato la gamma di prodotti tra cui scegliere affiancando alle già note miscele di caffè, un gran numero di bevande adatte a soddisfare tutti i palati. Chi non ama la caffeina e chi preferisce spaziare con altri gusti potrà deliziarsi con: ginseng, orzo, cioccolato, tisane, crème brûlée e molto altro ancora.

Spedizione gratuita in Italia
Per ordini a partire da 29,90 €

Reso entro 14 giorni
Se il prodotto è difettoso

Pagamenti sicuri

Supporto 24/7
Supporto dedicato

Trustpilot