Spedizione gratuita in Italia da 29,90 €
Carrello: 0

Tiramisù

Amici ben tornati, oggi parleremo di uno dei dolci più amati in assoluto, il tiramisù.

La nascita di questo dessert al cucchiaio non è precisa ma possiamo restringere il campo a due regioni e sono il Veneto e il Friuli-Venezia-Giulia, nonostante sia conosciuto da tutti è relativamente giovane nei libri di ricette, infatti le sue prime apparizioni risalgono agli anni sessanta mentre nelle enciclopedie e dizionari compare solo negli anni ottanta quindi se si pensa a una ricetta antica ci sbagliamo di grosso.

Ora passiamo alla ricetta vera e propria per la quale ci serviranno

  • 300g di savoiardi
  • 100g di zucchero
  • 4 uova fresche
  • 300g di caffè
  • 500g di Mascarpone
  • Cacao amaro in polvere per spolverare la superficie

Iniziamo con il prendere le uova che devono essere fredde di frigorifero e separiamo il bianco dal rosso in maniera perfetta perché il segreto per montare alla perfezione l’albume e che non ci siano tracce del tuorlo. che andremo a montare con metà dello zucchero a nostra disposizione fino a che non diventa spumoso e di un giallo paglierino.

A questo punto, sempre mescolando con le fruste, aggiungiamo poco per volta il mascarpone che deve essere anch’esso freddo di frigo fino ad ottenere una crema densa e compatta che momentaneamente poggeremo in frigo, ora puliamo bene le fruste e aggiungendo lo zucchero che ci è rimasto poco per volta andiamo a montare fino a che non sarà talmente compatto che rovesciando la pirofila il montato non si muoverà.

Arrivati a questo punto prendiamo un paio di cucchiai di albume e mescoliamolo energicamente al rosso che avevamo messo in frigo e quando questo si è amalgamato procediamo a inserire tutto l’albume con i rossi ma adesso il composto andrà unito delicatamente mescolando con un spatola dall’alto verso il basso e spalmiamo una parte del composto così ottenuto sul fondo della pirofila che andremo ad utilizzare per comporre il nostro dolce e iniziate a disporre i savoiardi ma solo dopo che li avrete immersi per pochi istanti nel caffè che sarà zuccherato a vostro piacimento.

Terminato il primo paino di savoiardi procedete mettendo un altro strato di crema e così via fino alla cima dove per decorare andremo a mettere una spolverata di cacao in polvere, il tutto andrà messo per un paio d’ore in frigo a rassodare e a quel punto potrà essere gustato in compagnia.

Ora vi salutiamo e vi lasciamo alla preparazione di questa buonissima ricetta e nel caso ve lo foste persi ecco il link per realizzare degli ottimi Brownies al Caffè

Spedizione gratuita in Italia
Per ordini a partire da 29,90 €

Reso entro 14 giorni
Se il prodotto è difettoso

Pagamenti sicuri

Supporto 24/7
Supporto dedicato

Trustpilot